I am just going to leave it at that... I am so excited because this is my second, actually my fourth sorry collar with a US based company/brand, I have other 2 that I need to post about in here. I WILL. I promise.
0 Commenti
La più grande community digitale di aiuto alle neo mamme e mamme! Cerchi aiuto? Su mamma-sitter trovi tutti i professionisti in grado di migliorare il tuo benessere psico-fisico.Puoi scegliere una mamma-sitter tramite i filtri categorie, rating e servizi aggiuntivi, trovando così una persona ideale per le tue esigenze. Se non hai voglia di sbirciare migliaia di profili, puoi pubblicare il tuo annuncio così le mamme-sitter correranno da te. Una volta che hai trovato la tua mamma-sitter, lasciale un feedback così siamo sicuri che svolge il suo lavoro in maniera perfetta e professionale. |
comunicato_stampa_tonidigrigio_progetto_zecca_ditalia.docx | |
File Size: | 8 kb |
File Type: | docx |
Intervista a Tonidigrigio
Perché un'agenzia come Tonidigrigio ha deciso di cogliere la sfida ed entrare nel team di Studio Atelier(s) Alfonso Femia?
Tonidigrigio da sempre costruisce reti di persone e le reti di persone il più delle volte sono moltiplicatore di opportunità. In questo caso l’opportunità viene da una nostra collaborazione importante con Chiara Mortaroli che, intercettata la possibilità di poter collaborare con un team così profilante, ci ha proposto di farlo insieme, e noi abbiamo accettato e siamo molto felici di averlo fatto.
Un team di giovani creativi, com'è stato lavorare a un progetto così importante?
Per poter lavorare a un progetto così importante siamo dovuti innanzitutto entrare in risonanza. La volontà era univoca ovvero quella di andare in un posto, indagare che ruolo avesse avuto quel posto in un contesto storico e socio-economico in funzione del proprio quartiere e della collettività ad esso connessa, e riuscire a ripensarlo senza rinnegare quello che è stato, ponendolo però nella condizione di potersi relazionare in maniera più naturale e più proficua con la contemporaneità. Quindi Il primo passo è stato quello dell’ascolto, per entrare in relazione con il team di lavoro che aveva già avviato questo processo.
E il progetto, in cosa consiste?
Il progetto ha sviluppato due direttrici di senso entrambe fortemente riconducibili alle funzioni, ben precise, che caratterizzavano questo luogo: quella di coniare monete e quella di stampare banconote. Ancora oggi la Scuola dell’Arte della Medaglia è una delle principali accademie al mondo per quanto riguarda la coniatura delle medaglie, basti pensare alle medaglie che vediamo, ad esempio, ai Giochi Olimpici.
C'è una storia molto profonda, ma è una storia così profonda da essere ancora oggi estremamente attuale e contemporanea. Quindi quello che abbiamo cercato di attuare è una dinamica di restituzione: quello che è a disposizione dell’immaginario collettivo, ma che nel tempo si è chiuso all’interno di un perimetro di un edificio, che poi si è trasferito in altri luoghi, oggi vuole recuperare quell’immaginario riportandolo all’interno del luogo che lo aveva generato.
Foto Credits: Studio Atelier(s) Alfonso Femia
Perché un'agenzia come Tonidigrigio ha deciso di cogliere la sfida ed entrare nel team di Studio Atelier(s) Alfonso Femia?
Tonidigrigio da sempre costruisce reti di persone e le reti di persone il più delle volte sono moltiplicatore di opportunità. In questo caso l’opportunità viene da una nostra collaborazione importante con Chiara Mortaroli che, intercettata la possibilità di poter collaborare con un team così profilante, ci ha proposto di farlo insieme, e noi abbiamo accettato e siamo molto felici di averlo fatto.
Un team di giovani creativi, com'è stato lavorare a un progetto così importante?
Per poter lavorare a un progetto così importante siamo dovuti innanzitutto entrare in risonanza. La volontà era univoca ovvero quella di andare in un posto, indagare che ruolo avesse avuto quel posto in un contesto storico e socio-economico in funzione del proprio quartiere e della collettività ad esso connessa, e riuscire a ripensarlo senza rinnegare quello che è stato, ponendolo però nella condizione di potersi relazionare in maniera più naturale e più proficua con la contemporaneità. Quindi Il primo passo è stato quello dell’ascolto, per entrare in relazione con il team di lavoro che aveva già avviato questo processo.
E il progetto, in cosa consiste?
Il progetto ha sviluppato due direttrici di senso entrambe fortemente riconducibili alle funzioni, ben precise, che caratterizzavano questo luogo: quella di coniare monete e quella di stampare banconote. Ancora oggi la Scuola dell’Arte della Medaglia è una delle principali accademie al mondo per quanto riguarda la coniatura delle medaglie, basti pensare alle medaglie che vediamo, ad esempio, ai Giochi Olimpici.
C'è una storia molto profonda, ma è una storia così profonda da essere ancora oggi estremamente attuale e contemporanea. Quindi quello che abbiamo cercato di attuare è una dinamica di restituzione: quello che è a disposizione dell’immaginario collettivo, ma che nel tempo si è chiuso all’interno di un perimetro di un edificio, che poi si è trasferito in altri luoghi, oggi vuole recuperare quell’immaginario riportandolo all’interno del luogo che lo aveva generato.
Foto Credits: Studio Atelier(s) Alfonso Femia
Would you believe it when I tell you that in 2 years that I am back I did not send one email introducing my self? Well, maybe one or two I did, but it's incredible how word of mouth is still such the best referral tool ever. This is how I got to know the amazing people of Cannabiscienza. Client's referrals (YOU KNOW YOU YOU ARE, THANK YOU!). I am very happy to have started this collaboration. Cannabiscienza is a company who informs and teaches all the important and necessary info about Medical Cannabis and the Endocannabinoid system. I am already learning so so much. Here are a couple of new contents I just produced for their channels. One of the videos got over 60 shares in 1 day, which is a big deal when no money is spent on advertising (in italy the word cannabis is flagged so I am having an hard time promoting it on fb ads, anyone havig advices, pls come forward). I am very grateful and happy about this new account. Ad maiora!
I am very happy (super happy) to let you all know about my new collaboration with Villa Susanna, Luxury Estate in the Caribbean, this is a profound honor for me, and it’s also a very high end “account” to manage, and because of that I am so thrilled.
Follow the page if you wish to be transported in a parallel paradise, and if you wish to actually make it there don’t hesitate to let me know! It accommodates 14 people in 7 bedrooms and provides luxury services and all possible comforts to offer the best enjoyable place to its guests: 10 bathrooms, A/C, cable TVs, fridge in all cottages, wet bars, Jacuzzi, Wi-Fi, Bose Sound System, Infinity Pool (20x10 m), professional BBQ, private walkway to the beach and more. ...
Villa Susanna is a luxury villa situated on the edge of the Caribbean Sea, onto the entrance cape to one of the most romantic and picturesque bay of the Island of Saint Lucia in the Caribbean, Marigot Bay, in a wide three acres garden directly ending at the seashore. The Villa has been designed to perfectly fit the natural slopes and the lush vegetation of the cape.
As I said, a parallel paradise 🦜
https://www.villasusanna-saintlucia.com
Thanks a billion to Selina who trusted me and gave my name once again.
Everyone follow FB e IG! 😘
Follow the page if you wish to be transported in a parallel paradise, and if you wish to actually make it there don’t hesitate to let me know! It accommodates 14 people in 7 bedrooms and provides luxury services and all possible comforts to offer the best enjoyable place to its guests: 10 bathrooms, A/C, cable TVs, fridge in all cottages, wet bars, Jacuzzi, Wi-Fi, Bose Sound System, Infinity Pool (20x10 m), professional BBQ, private walkway to the beach and more. ...
Villa Susanna is a luxury villa situated on the edge of the Caribbean Sea, onto the entrance cape to one of the most romantic and picturesque bay of the Island of Saint Lucia in the Caribbean, Marigot Bay, in a wide three acres garden directly ending at the seashore. The Villa has been designed to perfectly fit the natural slopes and the lush vegetation of the cape.
As I said, a parallel paradise 🦜
https://www.villasusanna-saintlucia.com
Thanks a billion to Selina who trusted me and gave my name once again.
Everyone follow FB e IG! 😘
Recently I was in Milan and did this video for Waterbeat Society. It's a behind the scenes about the collab with Dyson. I am so satisfied with the result. From an editing point of view but also for the investement I did in buying a professional camera and lighting equipment, the difference is HUGE. Can't wait to show you also the videos done for Nomade Architettura interior Design, my other collab in Milan.
I will also share more of the videos and things I do locally in my area, the Marche 🙂
-
Recentemente sono stata a Milano e ho fatto questo video per Waterbeat Society. È un dietro le quinte della collaborazione con Dyson. Sono molto soddisfatta del risultato sia da un punto di vista di montaggio che della qualità data dalla macchinetta nuova, e le luci nuovi, e il microfono nuovo ($$$$$) su cui ho investito comprando durante lo scorso Black friday. Grande differenza.
I will also share more of the videos and things I do locally in my area, the Marche 🙂
-
Recentemente sono stata a Milano e ho fatto questo video per Waterbeat Society. È un dietro le quinte della collaborazione con Dyson. Sono molto soddisfatta del risultato sia da un punto di vista di montaggio che della qualità data dalla macchinetta nuova, e le luci nuovi, e il microfono nuovo ($$$$$) su cui ho investito comprando durante lo scorso Black friday. Grande differenza.
Let me know if you want to know which camera and lights I am using.
Also, something very cool is coming up, probably not 1, not 2, not 3, but 4 new collabs are on the horizon, can't wait to tell you all about it.
Si impara solo.... lavorando. Ho comprato delle luci da produzione, sia per foto che per video, ma mainly per video. E la differenza si vede! Mi chiedo come mai non ci abbia pensato prima.... Vabè, meglio tardi che mai! Mi sto guardando ore e ore di NY Film Academy YT students videos per imparare meglio, ma devo dire, non è difficile come pensavo. Per ora. Se qualcuno nota degli errori e mi volesse aiutare a migliorare, PLEASE DO COMMENT in privato o pubblico, anzi meglio pubblico, così magari non aiutate solo me ma anche altri che stanno imparando. Ecco un video fatto con le luci GIUSTE :)
CIAO! Il 21 Maggio è nato il nostro primogenito, per qualche mese, fino a Settembre I am going to slow down. Se volete un preventivo aspettatevi qualche ritardo nel riceverlo.
:)
:)
Author
Chiara Mortaroli
Archive
Giugno 2021
Novembre 2020
Settembre 2020
Giugno 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Novembre 2018
Giugno 2018
Maggio 2018
Aprile 2018
Febbraio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Agosto 2017
Luglio 2017
Giugno 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Categories
Tutto
CALIFORNIA
CLIENTS NEWS
Fun
GIGS
INSPIRATION
NEW YORK
REAL ESTATE/ IMMOBILIARE
SOCIAL MEDIA
SOCIAL MEDIA TIPS