life&co

  • HOME
  • SERVIZI
  • CHI SONO
    • CHIARA MORTAROLI
  • CONTATTI
  • HOME
  • SERVIZI
  • CHI SONO
    • CHIARA MORTAROLI
  • CONTATTI

Simihaze beauty

6/10/2021

0 Commenti

 
I am just going to leave it at that... I am so excited because this is my second, actually my fourth sorry collar with a US based company/brand, I have other 2 that I need to post about in here. I WILL. I promise. 
Foto
0 Commenti

MAMMA-SITTER, una collab che è proprio  la mia cup of tea

11/18/2020

0 Commenti

 
Foto

La più grande community digitale di aiuto alle neo mamme e mamme!

Cerchi aiuto? Su mamma-sitter trovi tutti i professionisti in grado di migliorare il tuo benessere psico-fisico.Puoi scegliere una mamma-sitter tramite i filtri categorie, rating e servizi aggiuntivi, trovando così una persona ideale per le tue esigenze.
Se non hai voglia di sbirciare migliaia di profili, puoi pubblicare il tuo annuncio così le mamme-sitter correranno da te.
Una volta che hai trovato la tua mamma-sitter, lasciale un feedback così siamo sicuri che svolge il suo lavoro in maniera perfetta e professionale.


Seguire la strategia social e per le newsletter per mamma-sitter mi diverte moltissimo, è davvero uno dei progetti che più sento vicino alla mia anima di mamma manager :) ecco alcuni dei post e video creati. per vederne di più andate sui profili social di mamma-sitter.
instagram e facebook.

Foto
Foto
Foto
0 Commenti

Nuove collaborazioni 2020

9/16/2020

0 Commenti

 
Nonostante il periodo dei non più rosei, molte aziende si sono affrettate a rafforzare la loro presenza online. Giustamente, ora più che mai essere reperibili (e consigliabili) online è una necessità. Per fortuna ogni collaborazione arriva nel momento giusto, e mi trovo a poter lavorare con persone sempre più interessanti, visionarie, e soprattutto intelligenti.

Iniziamo dal lockdown. A marzo ho fatto un webinar gratuito per l'Associazione Italiana Chiropratici. Il webinar ha portato oltre che molta soddisfazione alla sottoscritta anche un nuovo incarico: quello di curare la comunicazione social dell'Associazione. Un grande onore.
Foto
Foto
Per trovare il Dottore Chiropratico più vicino a te visita www.chiropratica.it, e per sbirciare come lavoro, imparare di più su questa disciplina medica e fare una domanda visita il profilo Instagram e FB.
0 Commenti

ZAM - Nuovo Polo Culturale Polifunzionale

6/20/2019

0 Commenti

 
Foto
Via TDG:

"È ONLINE ZAM!

Finalmente possiamo mostrarvi il progetto vincitore del bando internazionale per la riqualificazione e il recupero della sede storica della Zecca Italiana. Questo prevede la nascita di un polo culturale, unico nel suo genere per custodire al meglio le risorse artistiche del patrimonio nazionale numismatico e la sezione di archeologia industriale. 

Nel gruppo di lavoro, noi ci siamo occupati della parte relativa all’identità e alla comunicazione in collaborazione con Chiara Mortaroli, Mauro Mortaroli e Videoworks per la parte multimediale. 

➡️ Scopri il progetto: http://bit.ly/tdg-zam ⬅️

Photo credits: Ateliers Alfonso Femia

Team: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Ateliers Alfonso Femia, Principioattivo Architecture Group, Ducks Scéno, Vera Canevazzi, TaTarch architettura che passione"

CHE COSA è SUCCESSO

Quasi un anno fa la mia amica di sempre e Art Consultant Vera Canevazzi mi ha chiamato e mi ha chiesto di mandarle il mio resume. Non ho fatto domande, ho mandato e basta. Qualche mese dopo mi ha chiamato di nuovo e mi ha detto "ok ti hanno presa, devi registrarti online, ti mando il link". Ancora, sono andata sul link e mi sono registrata senza fare domande. ​Perchè di Vera mi fido talmente tanto che qualsiasi cosa abbia in mente ero sicura sarebbe stato worth it.
Qualche giorno dopo mi richiama e mi dice, "ok, il gruppo è fatto, ci hanno selezionato, ora ti spiego" ​e comincia così a spiegarmi che ero parte di un team di professionisti in gara per la vincita del bando per la riqualificazione della Zecca di Roma. 

Il mio ruolo? Responsabile della Comunicazione.

Ovviamente oltre all'essere contenta di questa possibilità ho subito cominciato a pensare a come, concretamente, io potessi essere sicura di portare la massima probabilità di vincinta al gruppo rendendo il mio contributo eccellente. 

Io mi occupo di Social Media Management, strategie e dati, e onestamente la parte di "comunicazione" è ben più vasta. Vuol dire logo, grafica, ricerca stilistica, font, tutto insomma.

Non potevo certo farlo da sola.

Così ho chiamato Massimo di Tonidigrigio, amico e collega, e gli ho parlato del progetto.

Massimo ha accettato subito vedendo sia il potenziale creativo del bando, sia pensando che sarebbe stato un "esercizio divertente" da fare insieme. Abbiamo poi coninvolto mio padre, che anche si è reso disponibile e ha subito contibuito con idee e proposizioni.

Passano settimane di intenso lavoro, gratis come in tutti i bandi (anche se questo era il mio primo), io mi occupo della parte social media management e strategia, e i ragazzi di tonidigrigio della parte legata al sistema di comunicazione integrata. Si lavora senza sosta. Mettendo in pausa tutto il resto. 

Scambi di email, Skype calls con il resto del team a Milano, correzzioni, selezioni e alla fine un paio di opzioni vengono presentate.  Tutti sono entusiasta.

Arriva la scadenza della consegna del bando, mandiamo tutto.

Se devo essere onesta durante i mesi successivi ce ne siamo quasi dimenticati, anche perchè ne passano parecchi. Finchè un giorno di Marzo la mia amica Vera mi chiama e mi dice "Abbiamo vinto! Il bando di Roma". 

Ed eccoci qui.

Grazie ad un team professionale e dedito, capitanato dall'Atelier Alfonso Femia di Milano, abbiamo vinto il bando per la riqualificazione della Zecca di Roma.

Una grande soddisfazione, e una grande lezione imaprata. Perchè è vero che non sempre si vince, ma se non provi non lo saprai mai.

Sottostanti ecco alcune foto del progetto, i tempi di lavorazione che verranno ed il comunicato stampa di Tonidigrigio:

Foto
Foto
Foto
DAL SITO DI TONIDIGRIGIO:

ZAM - Nuovo Polo Culturale Polifunzionale


La riqualificazione e il recupero dello storico edificio che ha ospitato la prima “Zecca d’Italia” diventa realtà, proprio oggi, grazie al progetto di valorizzazione presentato dal gruppo guidato dallo Studio Atelier(s) Alfonso Femia.
Il progetto di riqualificazione prevede la nascita di un polo culturale, unico nel suo genere, a vocazione museale, per custodire al meglio le risorse artistiche del patrimonio nazionale numismatico e la sezione di archeologia industriale. Ma sarà al contempo un luogo di formazione e promozione per i “mestieri d’arte”, più accogliente per la preziosa tradizione della Scuola dell’Arte della Medaglia, attiva nell’edificio sin dall’inaugurazione, nel 1911.

Gli obiettivi del progetto

Il primo obiettivo è quello di riqualificare e ristrutturare l’edificio esistente, nel pieno rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, tutelandone i caratteri originari risalenti alla prima metà del ‘900. Con uno sguardo però rivolto al futuro, grazie all’utilizzo di innovativi materiali capaci di rivitalizzare spazi ricchi di storia e valore, un contributo alla crescita della qualità del contesto cittadino e sociale dello storico Rione Esquilino.

Il secondo obiettivo è quello di costruire un sistema identitario nuovo, in grado di raccontare valori, attività, storia e cultura che questo importante edificio storico porta con sé e porterà con sé negli anni a venire. Nel gruppo di lavoro, proprio per rispondere a questa importante necessità, l’agenzia di comunicazione Tonidigrigio ha contribuito immaginando e realizzando un sistema identitario forte e una strategia di comunicazione integrata. Per fare questo, un team di grafici e creativi, affiancato da Chiara Mortaroli e Mauro Mortaroli e dall’azienda Videoworks che ha curato il progetto multimediale.

Il progetto raccontato

Nella sua interezza, il progetto illustrato propone un restauro totale e in chiave contemporanea dell’edificio, in accordo con una riutilizzazione funzionale degli spazi interni, rispettando la salvaguardia degli elementi identitari che caratterizzavano l’impianto volumetrico esistente e il carattere industriale degli ambienti, per dare adeguata dimora alle grandi macchine per la lavorazione delle monete e al sistema impiantistico a vista che il progetto mantiene intatto.
​
Se siete curiosi e volete saperne di più vi lasciamo il link del progetto raccontato sul nostro sito e una breve intervista, che siamo sicuri potranno darvi nuovi spunti e punti di vista. 

Per il progetto, clicca qui: ZAM - Zecca | Arti | Mestieri
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto

Il comunicato stampa di Tonidigrigio:
comunicato_stampa_tonidigrigio_progetto_zecca_ditalia.docx
File Size: 8 kb
File Type: docx
Scarica file

Intervista a Tonidigrigio

Perché un'agenzia come Tonidigrigio ha deciso di cogliere la sfida ed entrare nel team di Studio Atelier(s) Alfonso Femia?
Tonidigrigio da sempre costruisce reti di persone e le reti di persone il più delle volte sono moltiplicatore di opportunità. In questo caso l’opportunità viene da una nostra collaborazione importante con Chiara Mortaroli che, intercettata la possibilità di poter collaborare con un team così profilante, ci ha proposto di farlo insieme, e noi abbiamo accettato e siamo molto felici di averlo fatto.
Un team di giovani creativi, com'è stato lavorare a un progetto così importante?
Per poter lavorare a un progetto così importante siamo dovuti innanzitutto entrare in risonanza. La volontà era univoca ovvero quella di andare in un posto, indagare che ruolo avesse avuto quel posto in un contesto storico e socio-economico in funzione del proprio quartiere e della collettività ad esso connessa, e riuscire a ripensarlo senza rinnegare quello che è stato, ponendolo però nella condizione di potersi relazionare in maniera più naturale e più proficua con la contemporaneità. Quindi Il primo passo è stato quello dell’ascolto, per entrare in relazione con il team di lavoro che aveva già avviato questo processo.
E il progetto, in cosa consiste?
Il progetto ha sviluppato due direttrici di senso entrambe fortemente riconducibili alle funzioni, ben precise, che caratterizzavano questo luogo: quella di coniare monete e quella di stampare banconote. Ancora oggi la Scuola dell’Arte della Medaglia è una delle  principali accademie al mondo per quanto riguarda la coniatura delle medaglie, basti pensare alle medaglie che vediamo, ad esempio, ai Giochi Olimpici.
C'è una storia molto profonda, ma è una storia così profonda da essere ancora oggi estremamente attuale e contemporanea. Quindi quello che abbiamo cercato di attuare è una dinamica di restituzione: quello che è a disposizione dell’immaginario collettivo, ma che nel tempo si è chiuso all’interno di un perimetro di un edificio, che poi si è trasferito in altri luoghi, oggi vuole recuperare quell’immaginario riportandolo all’interno del luogo che lo aveva generato.
Foto Credits: Studio Atelier(s) Alfonso Femia
0 Commenti

Cannabis..cienza! new account

4/25/2019

0 Commenti

 
Would you believe it when I tell you that in 2 years that I am back I did not send one email introducing my self? Well, maybe one or two I did, but it's incredible how word of mouth is still such the best referral tool ever. This is how I got to know the amazing people of Cannabiscienza. Client's referrals (YOU KNOW YOU YOU ARE, THANK YOU!). I am very happy to have started this collaboration. Cannabiscienza is a company who informs and teaches all the important and necessary info about Medical Cannabis and the Endocannabinoid system. I am already learning so so much. Here are a couple of new contents I just produced for their channels. One of the videos got over 60 shares in 1 day, which is a big deal when no money is spent on advertising (in italy the word cannabis is flagged so I am having an hard time promoting it on fb ads, anyone havig advices, pls come forward). I am very grateful and happy about this new account. Ad maiora!
0 Commenti

new account: villa susanna, st. lucia,  luxury estate in the caribbean!

3/5/2019

0 Commenti

 
Foto
I am very happy (super happy) to let you all know about my new collaboration with Villa Susanna, Luxury Estate in the Caribbean, this is a profound honor for me, and it’s also a very high end “account” to manage, and because of that I am so thrilled.
Follow the page if you wish to be transported in a parallel paradise, and if you wish to actually make it there don’t hesitate to let me know! It accommodates 14 people in 7 bedrooms and provides luxury services and all possible comforts to offer the best enjoyable place to its guests: 10 bathrooms, A/C, cable TVs, fridge in all cottages, wet bars, Jacuzzi, Wi-Fi, Bose Sound System, Infinity Pool (20x10 m), professional BBQ, private walkway to the beach and more. ... 

Villa Susanna is a luxury villa situated on the edge of the Caribbean Sea, onto the entrance cape to one of the most romantic and picturesque bay of the Island of Saint Lucia in the Caribbean, Marigot Bay, in a wide three acres garden directly ending at the seashore. The Villa has been designed to perfectly fit the natural slopes and the lush vegetation of the cape. 

As I said, a parallel paradise 🦜

https://www.villasusanna-saintlucia.com
​

Thanks a billion to Selina who trusted me and gave my name once again.
​Everyone follow FB e IG! 😘
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

behind the scenes

2/6/2019

0 Commenti

 
0 Commenti

nEW CAMERA, LIGHTS AND MIC. THE DIFFERENCE IS HUGE

2/3/2019

0 Commenti

 
Recently I was in Milan and did this video for Waterbeat Society. It's a behind the scenes about the collab with Dyson. I am so satisfied with the result. From an editing point of view but also for the investement I did in buying a professional camera and lighting equipment, the difference is HUGE. Can't wait to show you also the videos done for Nomade Architettura interior Design, my other collab in Milan.
I will also share more of the videos and things I do locally in my area, the Marche 🙂
-
Recentemente sono stata a Milano e ho fatto questo video per Waterbeat Society. È un dietro le quinte della collaborazione con Dyson. Sono molto soddisfatta del risultato sia da un punto di vista di montaggio che della qualità data dalla macchinetta nuova, e le luci nuovi, e il microfono nuovo ($$$$$) su cui ho investito comprando durante lo scorso Black friday. Grande differenza.

Let me know if you want to know which camera and lights I am using.

Also, something very cool is coming up, probably not 1, not 2, not 3, but 4 new collabs are on the horizon, can't wait to tell you all about it.
0 Commenti

new lights...

11/1/2018

0 Commenti

 
Si impara solo.... lavorando. Ho comprato delle luci da produzione, sia per foto che per video, ma mainly per video. E la differenza si vede! Mi chiedo come mai non ci abbia pensato prima.... Vabè, meglio tardi che mai! Mi sto guardando ore e ore di NY Film Academy YT students videos per imparare meglio, ma devo dire, non è difficile come pensavo. Per ora. Se qualcuno nota degli errori e mi volesse aiutare a migliorare, PLEASE DO COMMENT in privato o pubblico, anzi meglio pubblico, così magari non aiutate solo me ma anche altri che stanno imparando.  Ecco un video fatto con le luci GIUSTE :)
0 Commenti

maternita'

6/19/2018

0 Commenti

 
CIAO! Il 21 Maggio è nato il nostro primogenito, per qualche mese, fino a Settembre I am going to slow down. Se volete un preventivo aspettatevi qualche ritardo nel riceverlo.
​:)
0 Commenti
<<Precedente

    Author

    Chiara Mortaroli

    Archive

    Giugno 2021
    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Giugno 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Novembre 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017

    Categories

    Tutto
    CALIFORNIA
    CLIENTS NEWS
    Fun
    GIGS
    INSPIRATION
    NEW YORK
    REAL ESTATE/ IMMOBILIARE
    SOCIAL MEDIA
    SOCIAL MEDIA TIPS

    Feed RSS

we Would Love to Have You CALL, tweet, tag.. Soon!
Chiama, tagga, scrivi, twitta...contattaMi presto!


Hours/h



Se non rispondo sto lavorando, forse mi sto prendendo cura dei miei  bambini meravigliosi Noah e Sabrina con il mio amato marito tra la Los Angeles, new York, Milano e Numana... forse sto bevendo vino. Life is short.

phone

+1.239.595.9873
​+39.331.720.4625
If I don't answer I am working, drinking wine, or I may be taking care of my beautiful children Noah and Sabrina, with my husband either in NY, L.A., Milan or Numana... Sometimes I multi task and you can find me working while drinking wine.  Life is short.

Email

chiaramortaroli@gmail.com


#cheers
Foto
Foto
Life&Co di Chiara Mortaroli - Copyright @ 2020 - ​P.IVA: 02741340422